Circa Lucio Molinari

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Lucio Molinari ha creato 256 post nel blog.

I consulenti della Mutua del Lavoro a favore delle piccole e medie imprese.

Anche l'impresa più piccola non può prescindere dal controllo di gestione. Tutti gli imprenditori non possono più permettersi di navigare a vista dovendo avere, giorno per giorno, il completo controllo della situazione; anche quando le cose vanno bene. Solo il flusso costante di dati consente correzioni ed aggiustamenti necessari per rendere più solida l'impresa. In [...]

Il ruolo della Mutua del Lavoro nella distribuzione dei prodotti di finanziamento con trattenuta in busta paga ( cessioni e deleghe)

Non possiamo non proseguire nella riflessione sollecitata dalle recenti prese di posizione da parte di Bankitalia e dalle risposte, a caldo, predisposte dagli operatori del settore. Occorre innanzitutto affermare una cosa che spesso, per ipocrisia, non viene detta: l'utente della cessione del quinto così come della delegazione è un utente forzato a contrarre tale tipo [...]

Prestiti alla piccola e media impresa.

Ricercare credito non è mai stato così complicato. Fatta eccezione per la grande impresa, che per definizione, è dotata di strumenti idonei alla gestione e controllo del proprio bilancio, la piccola e media impresa, costituita da artigiani, commercianti e piccoli industriali, spessissimo su scala familiare, si trova impreparata al confronto con le Banche. Assistiamo sovente [...]

Prestiti agli artigiani e commercianti.

La mutua del lavoro e delle famiglie scende in campo anche a fianco della piccola e media impresa per facilitarne l'accesso al credito. Si parte prima dall'analisi della situazione economica, in ottica basilea 2 tanto per intenderci, per poi formulare proposte di accesso al credito. La rete di contatti, a disposizione della Mutua, consente la [...]

Le statistiche della Mutua ad ottobre 2009

E' terminata l'analisi dei dati relativi alle richieste di intervento del mese di ottobre 2009. A fronte delle 157 richieste di intervento solo 20 presentavano le caratteristiche di potenziale accesso al credito. La parte restante era costituita da situazioni di sovraindebitamento al limite della vera e propria emergenza alimentare. Parliamo di nuclei famigliari dove la [...]

La nostra Missione

Ogni cittadino, nel vivere la propria vita, si trova a dover risolvere tutti i giorni un'infinità di problemi, strettamente connessi  al tipo di vita delle società liberiste occidentali. Noi vogliamo assistere tutti quelli che pensano di non farcela da soli o non hanno la forza di dare soluzione a quei problemi. L'Associazion Assiste gli associati [...]

Cessione quinto, comunicato della Banca d’Italia del 10 novembre

Basta leggere quello che la nostra associazione dice  ormai da tanto tempo per scoprire con grande emozione che le nostre tesi sul mercato del quinto sono state fatte proprie dalla Banca d'Italia e indirizzate a tutti gli operatori  a mezzo comunicato stampa. Sono stati toccati tutti i punti nevralgici del sistema distributivo creditizio: a)l'anarchico mondo [...]

Facciamo un pò di chiarezza sulla permanenza dei dati in CRIF.

E' noto che molti consumatori si vedono rifiutare un prestito oppure un mutuo perchè segnalati nelle banche dati. Vi sono poi in circolazione alcuni operatori (scaltri) che promettono la cancellazione dalle banche dati purchè il segnalato abbia regolarizzato la propria posizione. Occorre a tal punto fare chiarezza e riportare fedelmente le regole che CRIF dichiara [...]

La Mutua quale organo di garanzia nell’osservanza di piani di rientro debitori da parte di soggetti privati.

Nell 'ordinamento italiano la figura del fallimento privato  o per meglio definirlo "famigliare" non è prevista. In Italia ci sono tuttavia almeno il 5% , secondo una stima molto prudente, di soggetti privati e famiglie in queste condizioni. Potremmo dire che una famiglia o comunque un soggetto privato si trovano in una situazione di manifesta [...]

Finanziamenti & Prestiti a domicilio, senza muoversi da casa. Moneygo.

La Mutua del Lavoro e delle Famiglie, promuove  la distribuzione di tutti i servizi di prestito, al domicilio dell'utente. Tale metodo vuole eliminare qualsiasi perdita di tempo causata al consumatore dal doversi recare in uno sportello in orario in ufficio. Il consumatore attivando il servizio "MONEYGO"  dell'associazione potrà: ricevere consulenza via filo , mailing o lettera,semplicemente [...]

Torna in cima