Circa Lucio Molinari

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Lucio Molinari ha creato 256 post nel blog.

Prestiti: l’associazione a favore degli associati

La Mutua del Lavoro e delle Famiglie continua il lavoro proteso ad accorciare le filiere di distribuzione nel dei servizi con particolare riferimento al credito. Tutte le maggiori istituzioni creditizie hanno sposato questa nuova filosofia che punta nella direzione della massima trasparenza e convenienza per l'utente-associato-consumatore, così come raccomandato da Banca d'Italia. Oltre alle condizioni [...]

Il conciliatore condominiale.

Le liti tra vicini sono in spaventoso aumento. Le assemblee condominiali, di per sè già luoghi dove uomini e donne danno il peggio, si sono trasformate in arene, teatro di battaglie senza esclusione di colpi. Il clima teso viene favorito dalle incertezze quotidiane, dalla dura realtà economica delle famiglie, costrette a diffcili percorsi di sopravvivenza. [...]

Solidarietà ai lavoratori di Termini Imerese

Non riusciamo proprio a capacitarci di come sia possibile fare gli imprenditori alla Fiat o meglio come possa ancora il sistema accettare una certa filosofia. Il buon Marchionne e tutti gli azionisti a lodarsi e contare i soldi derivanti dai profitti di una società risanata. Ma di che risanamento stiamo parlando se torniamo a parlare [...]

Opportunità di lavoro: aprire uno sportello della nostra associazione nella tua città

La Mutua del Lavoro e delle Famiglie offre assistenza a tutti i cittadini mediante l'attività di quattro consultori: finanziario assicurativo legale fiscale Gli utenti possono, attraverso l'operato della mutua e dei consultori, richiedere finanziamenti, richiedere coperture assicurative, avere tutela legale e fiscale; il tutto nell'ambito mutualistico a prezzi equi e solidali. Gli associati possono inoltre [...]

Dainese licenzia e delocalizza la produzione in Tunisia

Che l'impresa debba perseguire profitti non ci piove. Che tali profitti si raggiungono vendendo i beni e servizi prodotti è altra verità indiscutibile. Ora non conosciamo quanto sia importante il mercato italiano per Dainese ( sponsor di Valentino Rossi).Certo è che le aziende convertitesi alla delocalizzazione, sottraendo pil ai loro mercati primari, prima o poi [...]

La via nuova del credito.

Il privato cittadino ed il piccolo imprenditore che si accingono ad andare sul mercato per chiedere soldi, con qualsiasi finalità, partono dal presupposto che chi glieli darà farà loro un favore; di conseguenza l'atteggiamento dei soggetti richiedenti davanti alle banche ed alle finanziarie è quello di sudditanza psicologica. Chiedere soldi è nel comune sentire sinonimo [...]

I nuovi tassi soglia.

Vediamo con grande stupore che la rilevazione di dicembre dei tassi soglia circa la cessione del quinto e la delegazione di pagamento sono cresciute di alcuni punti superando quota 20%. Dopo aver salutato con soddisfazione la presa di posizione di Banca d'Italia, con le raccomandazioni agli operatori del novembre 2009, ora siamo investiti da una [...]

Mutua delle famiglie: prestiti ai lavoratori della sanità

Il Direttivo della MLF ha pubblicato le condizioni riservate a tutti i dipendenti ospedalieri. Rata indicativa 200,00 durata 120 mesi netto 17.000,00 teg 6,98% contributo dalla mutua 100,00 euro netto all'utente 17.100,00 euro. Tutti coloro che intendono usufruire dell'oppportunità possono chiamare gratuitamente l' 800.92.88.35 oppure richiedere il contatto a info@mutuadellefamiglie.org

Cosa deve fare un piccolo imprenditore per avere credito. I suggerimenti della MLF

Il credito è aspetto primario per l'impresa. Possiamo affermare che non esista impresa, anche se piccola, che prima o poi non abbia bisogno di credito. Lo sviluppo di quell'impresa dipenderà dalla possibilità di reperire o meno denaro sul mercato. Prima della bufera finanziaria e di Basilea 2 ,il credito, soprattutto nel nostro paese, era qualcosa [...]

Torna in cima